Più autonomia per l’Emilia Romagna.
L’autonomia regionale differenziata è a un punto chiave. Dopo un lungo percorso di confronto, in Regione e con il Governo,
Leggi il seguitoL’autonomia regionale differenziata è a un punto chiave. Dopo un lungo percorso di confronto, in Regione e con il Governo,
Leggi il seguitoSposo la proposta di Anci: Equilibrata e di buon senso, il governo la prenda presto alla mano. L’annosa questione
Leggi il seguitoL’allerta morbillo resta alta nel riminese ed è un fenomeno da non prendere sottogamba. Non amo usare toni allarmistici,
Leggi il seguitoLa nuova programmazione triennale per la memoria e la storia del Novecento ha avuto il via libera dall’Assemblea legislativa regionale. Dal 2019
Leggi il seguitoProduzione, diffusione, fruizione di attività culturali: sono i tre pilastri su cui poggia il nuovo programma triennale destinato ai progetti del settore
Leggi il seguitoIl bando 2019 per le attività delle Pro Loco è stato pubblicato, dando seguito alla legge regionale per la promozione ed il sostegno
Leggi il seguitoFinanziati nel triennio 2016-18 152 progetti di spettacolo dal vivo: 122 tramite contributi, 30 mediante convenzioni triennali fra Regione e
Leggi il seguitoFinanziamenti a istituzioni, associazioni, fondazioni che si occupano della tutela e della conservazione dei documenti storici, della ricerca e della
Leggi il seguitoDalla Regione risorse per 700mila euro con i Mutui Bei, nell’ambito del Piano di edilizia scolastica dell’Emilia-Romagna. Da inizio mandato,
Leggi il seguitoIl question time, presentato in Regione e sottoscritto da tutti noi consiglieri PD delle province romagnole, pone l’accento sull’emergenza dell’E45
Leggi il seguito