domenica, febbraio 17, 2019
Ultimo:
  • Più autonomia per l’Emilia Romagna.
  • Porti turistici la questione dei canoni demaniali.
  • Troppi casi di morbillo nel riminese. Fenomeno da non sottovalutare. Al fianco dell’on. Di Maio per promuovere un piano urgente di sensibilizzazione sui vaccini.
  • Memoria e storia del Novecento: 3 milioni per il periodo 2019-21.
  • Cultura, nel triennio 2019-21 saranno investiti 10,1 milioni per la promozione.
Nadia Rossi

Nadia Rossi

Consigliera PD per l'Emilia-Romagna

  • Home
  • Chi sono
  • In Assemblea
    • Risoluzioni
    • Interrogazioni e interpellanze
    • Mozioni
    • Ordini del giorno
    • Progetti di Legge
    • News dall’Assemblea
  • Temi
    • Agricoltura
    • Ambiente
    • Economia
    • Lavoro
    • Mobilità
    • Parità
    • Sanità
  • Entra in Regione/ Bandi
    • News dalla Regione
    • Bandi regionali
  • Sul Territorio
  • Newsletter
  • Contattami

Parità

Comunicati stampa News dalla Regione Parità 

Centri antiviolenza, dalla Regione 26 mila euro al Comune di Cattolica.

8 Gennaio 2019 Gianluca Rossi 0 Commenti

Al Comune di Cattolica sono stati assegnati 26 mila euro dalla Regione Emilia-Romagna per un nuovo progetto dedicato al contrasto

Leggi il seguito
News dalla Regione Parità 

L’elenco regionale dei Centri Antiviolenza approvato dalla Regione.

6 Settembre 2018 Gianluca Rossi 0 Commenti

Sono 20 i Centri Antiviolenza e le Case Rifugio dell’Emilia-Romagna. L’elenco è stato approvato e ne sono stati verificati i

Leggi il seguito
Comunicati stampa Parità 

Nadia Rossi: “Benvenuto l’apporto e la sensibilità del M5S che nella loro Risoluzione riconoscono di fatto le politiche e i valori da sempre perseguiti in questa Regione”.

4 Luglio 2018 Gianluca Rossi 0 Commenti

Comunicato Stampa Con una Risoluzione un po’ sui generis iscriviamo i grillini emiliano romagnoli nel novero delle forze politiche e

Leggi il seguito
Lavoro Parità 

Un Patto tra sindacati e cooperazione per contrastare molestie e violenza sul lavoro.

17 Aprile 20187 Giugno 2018 Gianluca Rossi 0 Commenti

L’intesa, siglata dalla Regione Emilia-Romagna, riguarda circa 240 mila unitAi??, di cui il 70% sono lavoratrici. Un importante accordo per

Leggi il seguito
News dalla Regione Parità 

PiA? inclusione, lingua dei segni e controlli precoci: dalla Regione aiuti concreti per le persone sorde.

10 Aprile 20187 Giugno 2018 Gianluca Rossi 0 Commenti

In Emilia-Romagna sono circa 4mila. Screening su oltre il 90% dei neonati. DisabilitAi?? troppo spesso sottovalutata . Superare le barriere

Leggi il seguito
News dalla Regione Parità 

Bilancio di genere della Regione, strumento per i Comuni nella lotta alle discriminazioni

10 Aprile 20187 Giugno 2018 Gianluca Rossi 0 Commenti

Nel 2016 circa 786 milioni per azioni di contrasto. Tassello importante del nostro lavoro, attivando i territori. Circa 786 milioni

Leggi il seguito
Parità 

Promuoviamo una diversa cultura per contrastare stereotipi che sono alla base delle discriminazioni.

15 Marzo 20187 Giugno 2018 Gianluca Rossi 0 Commenti

Ci sono progetti dedicati alle donne nel mondo dello sport che prevedono il coinvolgimento di Associazioni e societAi?? sportive e

Leggi il seguito
In Assemblea Parità 

Donne. Lai??i??esperienza dei centri antiviolenza dellai??i??Emilia-Romagna in Commissione ParitAi??.

17 Gennaio 20187 Giugno 2018 Gianluca Rossi 0 Commenti

Violenze per lo piA? in ambito famigliare, oltre il 70% delle vittime ha figli. PiA? formazione alle operatrici e fondi

Leggi il seguito
Parità Risoluzioni 

ParitAi??. I consiglieri Pd: Violenza di genere su disabili ancora piA? odiosa.

20 Dicembre 20177 Giugno 2018 Gianluca Rossi 0 Commenti

Chiediamo alla giunta di tradurre il “Secondo Manifesto sui diritti delle donne e delle ragazze con disabilitAi?? nellai??i??Unione Europea”. Uno

Leggi il seguito
Parità 

Nasce l’Osservatorio regionale per contrastare la violenza alle donne.

18 Dicembre 20177 Giugno 2018 Gianluca Rossi 0 Commenti

Trenta persone per raccogliere e diffondere i dati sulla violenza contro le donne, valutare le politiche regionali, analizzare il fenomeno

Leggi il seguito
  • ← Precedente
Copyright © 2019 Nadia Rossi. Tutti i diritti riservati.
Theme: ColorMag by ThemeGrill. Powered by WordPress.